
Il 2025 è un anno di svolta per la nostra casa comune. Il 10° anniversario della Laudato Si’ e il Giubileo mondiale aprono le porte all’azione per tutto l’anno. I cattolici stanno portando nuova speranza alla creazione. Unisciti a noi!

858
858 eventi e il numero continua a crescere

5,000+
Oltre 5.000 parrocchie trasformate

80
Attività in oltre 80 paesi
“Pertanto, l’azione della Chiesa non solo cerca di ricordare il dovere di prendersi cura della natura, ma al tempo stesso deve proteggere soprattutto l’uomo contro la distruzione di sé stesso.”
Laudato Si’ 79
Laudato Si’ in Azione
I cattolici agiscono in base ai valori che ci sono cari. Scopri come i partecipanti alla Piattaforma di Iniziative Laudato Si’ stanno proteggendo il Creato.
Prossimamente: Conferenza per l’anniversario della Laudato Si’
A ottobre, a Castel Gandolfo, si terrà una conferenza “Aumentare la Speranza” per celebrare il decimo anniversario della Laudato Si’ e immaginare i prossimi 10 anni insieme.
Ulteriori informazioni a luglio 2025.
Aumentare la speranza attraverso gli anni
La domanda di questo mese
“In che modo la tua parrocchia contribuisce al risanamento ambientale nella tua comunità?”
Partecipa al dibattito globale sulla tutela ambientale
Risposte recenti:
“We started a composting program that serves 50 families and reduced our waste by 70%”
– St. Mary’s Parish, Costa Rica
Sacred Heart Parish, Mexico
Le risposte saranno pubblicate nella vetrina interattiva del mese prossimo
Azioni 2025
Italia e Argentina – 18-20 ottobre
Incontro Internazionale sulla Sostenibilità Relazionale
https://elsialliance.org/rethinking-debts-a-moral-call-for-a-just-future/
Conferenze, presentazioni, tavole rotonde e workshop esplorano le connessioni tra tutti gli esseri viventi e la società in generale.
Promosso da Movimento dei Focolari
USA – Durante l’anno
Pellegrini della Speranza
https://CatholicPilgrimsOfHope.org
le comunità cattoliche di tutti gli Stati Uniti organizzano pellegrinaggi locali per pregare la grazia di incontrare Cristo nel Creato e ristabilire le nostre relazioni con Dio, la Creazione e gli altri.
Sponsorizzato dall’Associazione dei Collegi e delle Università Cattoliche, dai Servizi di Soccorso Cattolici, dall’Associazione Cattolica per la Salute, dall’Associazione Nazionale dell’Azione Sociale e della Missione Cattolica, dall’Alleanza Cattolica per il Clima, dalla Catholic Impact Investing Collaborative, dalla Collaborazione Francesco, dalla Rete d’Azione Francescana, dai Frati Francescani, dalla Rete di Solidarietà Ignaziana, dal Movimento Laudato Si’, dalla Leadership Conference of Women Religious, dall’Ufficio Maryknoll per le Preoccupazioni Globali, NETWORK, dal Centro per la Conservazione di Santa Kateri, dalle Sorelle della Misericordia e dal Centro Stuart per la Missione.
Brasile – Durante tutto l’anno
Campagna di fraternità
https://CampanhaDaFraternidade.com.br
Le parrocchie di tutto il Brasile riflettono sulla fraternità e sull’ecologia integrale in una campagna che dura un anno.
Promossa dalla Conferenza Nazionale dei Vescovi Brasiliani.
Asia-Pacifico – Durante tutto l’anno
Cammini d’ispirazione: Storie del nostro Movimento
Per celebrare il 10° anniversario della Laudato Si’ e del Movimento Laudato Si’, leader di base di 10 Paesi condividono le loro storie.
Sponsorizzato dal Movimento Laudato Si’.
Globale – 24-31 maggio e 1 settembre-4 ottobre
Webinar sull’ecologia integrale
https://www.uisg.org/en/commissions/jpic/
I webinar celebrano la Settimana Laudato Si’ e il Tempo del Creato.
Promosso dalla Commissione Giustizia, Pace e Integrità del Creato dell’Unione Internazionale dei Superiori Generali e dall’Unione dei Superiori Generali.
Globale – Per tutto l’anno
Trasformare il debito in Speranza
https://TurnDebtIntoHope.caritas.org
Un appello globale per la giustizia del debito e per riforme finanziarie trasformative porta nuova speranza alle comunità gravate da debiti insostenibili.
Promosso da Caritas Internationalis insieme a una coalizione di partner ecumenici e della società civile.
Globale – 24-31 Maggio
Settimana Laudato Si’
https://laudatosiweek.org/it/
Le comunità di tutto il mondo celebrano il 10° anniversario della Laudato Si’ condividendo il suo messaggio con amici e vicini.
Promosso dal Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale, coadiuvato dal Movimento Laudato Si’ e co-sponsorizzato da Caritas Internationalis, Don Bosco Green Alliance, Economia di Francesco, Movimento dei Focolari, Giovani Studenti Cattolici Internazionali, OFM JPIC, UISG-USG JPIC, Unione Mondiale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche.
Globale – 1 Settembre-4 Ottobre
Tempo del Creato
https://seasonofcreation.org/it/
Il Tempo del Creato è una celebrazione annuale di preghiera e azione per la nostra casa comune, che va dal 1° settembre, festa del Creato, al 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi.
Promosso dal Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale, dal Dicastero per la Comunicazione, dalla Comunione Anglicana, da A Rocha, da ACT Alliance, da Christian Aid, dalla Rete Ambientale Cristiana Europea, dalla Rete di Losanna/WEA per la Cura del Creato, dal Movimento Laudato Si’, dalla Federazione Mondiale Luterana, dal Consiglio delle Chiese del Medio Oriente, dalla Comunione Mondiale delle Chiese Riformate, dal Consiglio Mondiale delle Chiese e dal Consiglio Metodista Mondiale.
Globale – Dicembre
Rapporto annuale della Piattaforma di Iniziative Laudato Si’
https://piattaformadiiniziativelaudatosi.org/
La Piattaforma di Iniziative Laudato Si’ pubblica un rapporto sulle azioni dei partecipanti alla fine di ogni anno. Il rapporto di quest’anno includerà informazioni sulle istituzioni che hanno fatto progressi verso la certificazione pubblica della loro azione.
Promosso dal Dicastero per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale.
Africa – Tutto l’anno
Fede oltre i combustibili fossili
Firma la petizione e agisci per la giustizia climatica.
La campagna “Fede oltre i combustibili fossili”, guidata dal Movimento Laudato Si’ Africa, esorta la Chiesa Cattolica e la società civile ad agire con decisione contro la dipendenza dai combustibili fossili.
Con oltre 600 milioni di africani senza elettricità, la campagna chiede una giusta transizione verso le energie rinnovabili, ispirandosi alla Laudato Si’ e alla Laudate Deum. Esige la fine della finanza basata sui combustibili fossili, investimenti in energia pulita decentralizzata e un forte impegno da parte dei leader della Chiesa.
Perchè il 2025?
Il 2025 è un anno di svolta per la creazione

Giubileo globale
Un momento sacro per la riflessione, la riconciliazione e un rinnovato impegno per la giustizia e la pace.

10° anniversario della Laudato Si'
Celebrare il decennale dell’Enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune

Vertici globali sul nostro pianeta
In linea con gli sforzi internazionali per affrontare il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.
Iniziative di Ecologia Integrale per l’Anno Giubilare
Condividi la tua iniziativa
Aumentare la speranza mette in evidenza le iniziative che celebrano l’ecologia integrale in questo decimo anniversario della Laudato Si’ e del Giubileo della Speranza.
Usa questo modulo per aggiungere la tua iniziativa alla mappa globale, aggiornata settimanalmente.

Condividi questi post
Vuoi diffondere la speranza online? Clicca per condividere questi post o pubblica le tue foto e le tue storie di cura del creato con gli hashtag #AumentareLaSperanza e #Cattolico
Ottieni il logo di Aumentare la Speranza
Istituzioni cattoliche in prima linea nel 2025
Sponsor

Facilitato da

Gruppo di lavoro internazionale






